Verifiche da effettuare nelle classi in cui vi siano due casi di positività.

Oggetto: Verifiche da effettuare nelle classi in cui vi siano due casi di positività, ai sensi dell'art. 4, comma 1, lett. c), n. 2 del D.L. n. 1 del 7 gennaio 2022. Scuola secondaria di I grado.

Con riferimento e ad integrazione della Circolare interna  n. 287 con oggetto “Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico”, vista la Nota del Ministero dell’Istruzione n. 14 del 10.01.2022,  si informa che:

  •  in caso di accertata doppia positività in una classe della scuola secondaria di primo grado, per gli alunni che abbiano concluso il ciclo vaccinale primario e per i quali la vaccinazione o la guarigione dal Covid-19 sia avvenuta da meno di 120 giorni o sia stata somministrata loro la dose di richiamo, si prevede:
  1. attività didattica: in presenza con l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni, con raccomandazione di non consumare pasti a scuola a meno che non possa essere mantenuta una distanza interpersonale di almeno due metri;
  2. misura sanitaria: Auto-sorveglianza.

Alla luce della nuova normativa, in caso di segnalazione di due positività:

  • i requisiti per poter frequentare in presenza, seppur in regime di Auto-sorveglianza, devono essere dimostrati dallo studente interessato;
  • l’istituzione scolastica è pertanto abilitata a prendere conoscenza dei dati forniti degli alunni.

Per continuare a frequentare la scuola in presenza, seppur in regime di Auto-sorveglianza, gli alunni devono quindi fornire la documentazione comprovante il possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • Aver ricevuto la dose di richiamo oppure
  • Aver completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti, oppure
  • Essere guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti.

Al fine di consentire alla scuola di effettuare il controllo della sussistenza dei suddetti requisiti, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali (Reg. UE 679/2016 – GDPR e D.Lgs. n. 196/2003), dal giorno successivo alla comunicazione di rilevazione di due casi di positività nella classe, effettuata dalla scuola mediante avviso in Bacheca web, il genitore dell’alunno comunicherà la  situazione del/la figlio/a  caricando idonea certificazione (Green Pass o altro) mediante modulo Google, il cui link  verrà inviato ai genitori in Bacheca web. Per effettuare l’operazione sarà necessario utilizzare l’account Google di Istituto icspinea1.it.

La verifica sarà effettuata dalla Dirigente Scolastica, o da un Docente delegato, in modalità digitale, attraverso la presa visione del Green Pass e/o di altra idonea certificazione, in cui sia riportata la data dell’ultima somministrazione del vaccino o dell’avvenuta guarigione entro i 120 giorni indicati dalla norma citata.

Si specifica che il trattamento dei dati utili alla verifica della sussistenza dei requisiti per la frequenza in presenza degli studenti frequentanti una classe con due casi di positività accertata sarà espletata da questa istituzione scolastica, nella sua qualifica di “Titolare del trattamento”, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali (Reg. UE 679/2016 – GDPR e d.lgs. n. 196/2003) e, pertanto, in ottemperanza ai principi di cui all’art. 5 del GDPR, attraverso l’adozione di apposite misure:

  • utilizzo dei soli dati indispensabili ai fini della dimostrazione dei requisiti per poter frequentare in presenza, ai sensi dell’art. 4, comma 1, lett. c), n. 2 del D.L. n.1 del 7 gennaio 2022;
  • svolgimento delle sole operazioni di trattamento indispensabili rispetto alla finalità perseguita, con esclusione nella fattispecie di qualsiasi attività di raccolta, archiviazione, conservazione, divulgazione, pubblicazione;
  • limitazione degli accessi ai dati nella misura strettamente necessaria al raggiungimento della finalità;
  • trasmissione/pubblicazione di un’adeguata informativa nei confronti delle famiglie, ai sensi dell’art 13 del GDPR;
  • utilizzo di modalità di trattamento idonee ad evitare violazioni (accidentali o illecite) quali, ad esempio, la divulgazione non autorizzata o l’accesso non autorizzato.

Si allega l’informativa sulla privacy di cui si chiede di prendere visione.



Allegati
ALLEGATO-INFORMATIVA_-EX-13-GDPR.pdf
Circ._n._289_Verifiche_da_effettuare_nelle_classi_in_cui_vi_siano_due_casi_di_positivita'.pdf